Zaino Motoairbag CITY AIRBAG
€ 365,00€ 429,00 (-15%)
disponibile
Zaino MOTOAIRBAG® CITY AIRBAG – colore Nero – Taglia unica:
- City (Urban) MAB è un vero e proprio zainetto per portare sempre con se pc, tablet e documenti. E’ studiato apposta per l’ utilizzo urbano di ogni giorno, ideale per recarsi al lavoro in tutta sicurezza
- Schienale in rete 3D – Cintura in vita – Spallacci dotati di chiusura al petto regolabile
- Dotato di 1 sistema airbag posteriore
- Certificato di omologazione EN1621/4
- Protezione Livello 2, protegge schiena, cervicale e coccige
- Innesco di tipo meccanico 100% affidabile: il nuovo sistema Fast Lock riconosce un incidente a 360° in 5 millisecondi, anche da fermo
- Tempo di gonfiaggio 80 millisecondi, più veloce di un battito di ciglia
- Volume totale airbag: 15 litri
- Peso sistema airbag: 800 gr airbag posteriore
- Forza residua test d’impatto: 1,4kN airbag posteriore
- Riutilizzabile e facile da ripristinare dopo l’attivazione
Contenuto della confezione:
DPI Safety s.r.l. – MOTOAIRBAG® è una azienda 100% italiana fondata nel 1997.
Da oltre 20 anni studia, progetta e produce in Italia dispositivi airbag per la protezione efficace del corpo umano dal rischio di trauma da impatto. Il reparto di Ricerca & Sviluppo è totalmente interno all’Azienda, così come le attrezzature per i test di impatto e per la creazione di prototipi.
MOTOAIRBAG® è un sistema airbag omologato EN1621/4 da indossare quando si va in moto, In caso di incidente si attiva automaticamente e protegge in maniera efficace le zone del corpo più importanti; il meccanismo di innesco brevettatato lo rende affidabile al 100% su qualsiasi tipo di incidente.
Marchi importanti di abbigliamento per moto come Clover, IXS, Moto Guzzi, Aprilia, Vespa, Gimoto, Merlin e Alike si affidano ormai da anni alla tecnologia MOTOAIRBAG®
E’ fortemente consigliato far revisionare il prodotto dall’azienda produttrice nei seguenti casi:
In caso di incidente NON RICARICARE MOTOAIRBAG® ma contattare l’assistenza. Eventuali danneggiamenti interni potrebbero non far più funzionare in maniera in maniera adeguata il dispositivo.
Di seguito un video test sulla capacità di assorbimento dell’ airbag rispetto a un normale paraschiena: